È la prima puntata della serie di docufilm “Memorie Italiane”, presentate da Roberto Litta che dialogherà, con alcuni personaggi della Storia italiana e meneghina, tra cui Leonardo da Vinci e Lucrezia Borgia
Docufilm protagonisti con il primo ciak de ‘I segreti di Milano’, prima puntata della serie di docufilm “Memorie Italiane”, prodotta da Cine 1 Italia e realizzata in collaborazione con Rai Documentari. Le riprese avranno come location la storica Taverna Moriggi e la serie sarà presentata da Roberto Litta, scrittore e critico d’arte, che dialogherà con alcuni personaggi della Storia italiana e meneghina, da Leonardo da Vinci a Lucrezia Borgia da Federico Borromeo a Bernabò Visconti, Giovannola Montebretto, Lucrezia Borgia, Ludovica Torelli e Luigi Cagnola. Personaggi interpretati da attori e con i costumi realizzati in partnership con Annamode Costumes, la più importante sartoria cinematografica italiana.
La trama
Raccontare i tesori dell’architettura secolare italiana in funzione di quelle persone che hanno vissuto quei luoghi. Nella prima puntata, dedicata alla città di Milano, i fantasmi protagonisti, donne e uomini, faranno percorrere secoli di Storia meneghina attraverso le vicende di cui sono stati protagonisti nei palazzi in cui sono vissuti. Un percorso tra i palazzi e luoghi storici di Milano, tra cui la Biblioteca Ambrosiana, Piazza Mercanti e Palazzo Giureconsulti, Palazzo Bigli Samoyloff, Villa Simonetta, Torre di Bona, Torre dei Morigi, i bagni misteriosi di Parco Sempione, i giardini della Guastalla, Palazzo Belgioioso, la Casa degli Atellani, Palazzina Liberty e Palazzo delle Stelline. Ogni personaggio storico racconterà la propria storia, chiarendo fatti dell’epoca e donerà spunti accattivanti per comprendere meglio i capolavori d’arte custoditi all’interno dei palazzi.
Francesco Fravolini