Image default
Arte & Cultura

Cristiano De Andrè omaggia Faber con un nuovo tour

L’eredità musicale di Fabrizio De Andrè è enorme e nessuno meglio del figlio Cristiano la può mantenere viva. Così a marzo, il sessantaduenne figlio d’arte porterà nei teatri le canzoni del grande Faber, rivisitate con una band composta da Osvaldo Di Dio alle chitarre, Davide Pezzin al basso, Luciano Luisi alle tastiere e Ivano Zanotti alla batteria.

Sarà un ennesimo omaggio che Cristiano De Andrè rende a Fabrizio e alla sua musica: tra il 2009 e il 2017 uscirono infatti tre album intitolati “De André canta De André”, registrazioni dal vivo di svariati concerti dedicati a Faber. Ora con lo stesso nome la tradizione continua: le date finora ufficializate del “De André canta De André nei teatri” sono le seguenti:

8 marzo, all’Auditorium “10 settembre 1943” di Isernia

10 marzo, al Teatro Arcimboldi di Milano

12 marzo, al Teatro Cartiere Carrara di Firenze

13 marzo, al Teatro Ponchielli di Cremona

16 marzo, al Palaubroker di Bassano Del Grappa (Vicenza)

17 marzo, al Teatro Colosseo di Torino

19 marzo, all’Auditorium Della Conciliazione di Roma

28 marzo, al Teatro Galleria di Legnano (Milano)

29 marzo, al Palaexpo Fevi di Locarno

11 aprile, al Teatro Gesualdo di Avellino

12 aprile, al Teatro Lyrick di Assisi (Perugia)

14 aprile, all’Europa Auditorium di Bologna

15 aprile, al Teatro Carlo Felice di Genova.

Cristiano De Andrè però non è solo il figlio del grande Fabrizio. È un cantautore attivo dal 1980, che ha pubblicato nella sua carriera anche 6 album di inediti e vanta quattro partecipazioni al Festival di Sanremo tra il 1985 e il 2014: per lui un secondo posto nel 1993 con il suo brano più noto, “Dietro la porta”.

Per approfondire:

https://www.rockol.it/news-748434/cristiano-de-andre-calendario-concerti-info-biglietti-fabrizio-de-andr

Daniele Capello

Altri articoli