Image default
Arte & Cultura

‘Corto Weekend 2025’ è a Lecce

Un solo fine settimana per pensare, girare e montare una storia che vale

‘Corto Weekend 2025’ è a Lecce dal 13 al 15 giugno 2025. ‘Corto Weekend’, presentato da Aps Partyvolontario ed EventiAvanti e con la collaborazione del Comune di Lecce, giunge alla nona edizione del progetto. La sede dell’evento è la biblioteca OgniBene di Lecce, situata in viale Michele De Pietro 45, facente parte del complesso monumentale dell’ex Convento degli Agostiniani, attualmente un importante centro di promozione della cultura. La Biblioteca non solo ospiterà le proiezioni ma sarà anche il luogo concreto di svolgimento dell’evento, anche in fase di assistenza operativa alle troupe partecipanti. ‘Corto Weekend-Una storia che vale’ è la prima gara di cortometraggi che riconosce all’arte visiva il potere di creare valore; la prima gara di cortometraggi capace di risvegliare un senso di comunità, attraverso una esperienza estetica che ha un impatto benefico, diretto e continuativo, sulla collettività.

Il programma

Tutto comincia venerdì 13 giugno alle 19.30 quando è previsto l’incontro con i partecipanti, con la presentazione del regolamento e l’avvio della competizione. La sfida di ‘Corto Weekend’ è questa: un solo fine settimana per pensare, girare e montare una storia che vale, a tema libero e della durata massima di 5 minuti. I corti dovranno essere ambientati a Lecce, suggestivo set cittadino dall’imponente patrimonio storico-artistico e architettonico. È possibile utilizzare qualsiasi attrezzatura foto video, compresi smartphone.

Claim della gara

È una storia che vale: il cortometraggio vincitore avrà un valore non solo per il talento artistico, che la targa riconosce, ma anche perché si aggiudica un premio solidale, che verrà consegnato ad associazioni ed enti che si occupano di minori in condizioni di disagio e marginalità sociale.

Come partecipare

La partecipazione alla gara è libera e gratuita: sono ammessi a partecipare professionisti e amatori, studenti, famiglie e associazioni non profit. I lavori dovranno essere consegnati domenica 15 giugno entro le 19.00; alle 21.30 si svolgerà la proiezione dei corti in gara e, a seguire, la premiazione a cura della giuria. Nelle serate di venerdì e sabato, alle ore 21.00, sarà possibile assistere alla proiezione di cortometraggi internazionali a tematica solidale.

Info & Social

Iscriviti gratuitamente alla gara: https://cortoweekend.it/iscrizione_cortoweekend.shtml

https://www.facebook.com/events/1355631618981206

https://www.bibliotecaognibene.it/
Francesco Fravolini

Altri articoli