Image default
Arte & Cultura

Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati

In occasione della primavera sono previsti cinque appuntamenti: dal 30 marzo al 4 luglio 2025

I concerti dell’Accademia degli Sfaccendati tornano protagonisti. A ospitare la musica è la Sala Maestra di Palazzo Chigi ad Ariccia, a due passi da Roma. I concerti di Ariccia sono realizzati dalla COOP ART con il patrocinio e il contributo del Ministero della Cultura, del Comune di Ariccia e della Regione Lazio. In occasione della primavera sono previsti cinque appuntamenti: dal 30 marzo al 4 luglio 2025. 

Il programma di primavera

I primi tre saranno di domenica pomeriggio e vedranno impegnati alcuni musicisti di grande valore, rispettivamente il Sestetto d’Archi del Progetto Syntagma, il Duo pianistico a quattro mani Marco Schiavo e Sergio Marchegiani, il violinista Domenico Nordio col pianista Orazio Sciortino. Il concerto d’apertura della Stagione 2025, domenica 30 marzo alle ore 18,30, sarà all’insegna di Mozart e Beethoven in una veste insolita. Verranno eseguiti due capolavori assoluti in trascrizioni ottocentesche per 2 violini, 2 viole e 2 violoncelli: la Sinfonia Concertante per violino, viola e orchestra K 364 di Mozart e la Sinfonia n.6 “Pastorale” di Beethoven. Domenica 13 aprile alle ore 19,00 sarà la volta del Duo pianistico a quattro mani con un programma che alterna Danze Ungheresi di Brahms e Danze Slave di Dvorak alle Ouvertures di tre capolavori operistici di Rossini. Domenica 11 maggio alle ore 19,00 potrete ascoltare la Sonata n.1 per violino e pianoforte di cui il ventiduenne Ravel compose solo l’Adagio iniziale il la minore insieme alla notissima e bellissima Sonata in la maggiore di Franck. Gli ultimi due appuntamenti di primavera saranno di venerdì alle ore 20,30.  

Programma dell’estate 

Il 20 giugno 2025 due giovani soliste di canto, Carlotta Colombo soprano e Margherita Maria Sala mezzosoprano, con l’Ensemble Anima&Corpo diretto da Gabriele Pro celebreranno il 300° anniversario del grandissimo Alessandro Scarlatti eseguendone lo Stabat Mater e il Salve Regina; il 4 luglio uno straordinario Quartetto formato da Misia Iannoni Sebastianini violino, Matteo Rocchi viola, Enrico Bronzi violoncello e Filippo Gorini pianoforte interpreteranno da par loro i Quartetti op.47 di Schumann e op.25 di Brahms. 

Info

Biglietti Concerti (pagamento in contanti): € 11,00 > Biglietto Unico Intero; € 7,00 > Residenti di Ariccia – Giovani da 10 a 25 anni – Tesserati BiblioPiù SBCR; Giovanissimi fino a 9 anni ingresso gratuito. ​Il giorno del Concerto il botteghino apre un’ora prima dell’orario di inizio. Come prenotare i biglietti. Chiamate la segreteria: 069398003 – 3331375561. Scrivete a: concerti.sfaccendati@gmail.com

Francesco Fravolini

Altri articoli