Le location dove è attiva la formula del “baratto tutto l’anno”
“Hai una collezione di soldatini di rame e cerchi un amatore/gestore di B&B pronto a fornirti alloggio e colazione gratis in cambio? Oppure vorresti provare l’ebbrezza bucolica di raccogliere le olive, le mandorle, le mele in cambio di un soggiorno in B&B?” Queste sono solo alcune delle stravaganti domande in cui ci si può imbattere andando alla web page di cui al presente link. Come sarà facile intuire, si tratta di una rosa di proposte di scambio a titolo meramente esemplificativo. Per cogliere la filosofia che sta dietro alla home page www.barattobb.it si può dire che il tutto si basa su formule di baratto tra un soggiorno in B&B e lo scambio di beni o servizi. Del resto il termine “barattobb” scelto come nome con il quale identificare il tutto è già di per sé indicativo: una crasi tra il baratto e il B&B.
Scendendo più nel dettaglio, si apprende che esistono centinaia di bed and breakfast in tutta Italia che hanno sposato la filosofia del “baratto tutto l’anno”. Ora tramite il sito, di cui sopra, trovare il B&B che fa al caso proprio diventa ancora più semplice. La pagina consente infatti di effettuare ricerche suddivise per regione, ma anche per singola città. Inoltre sono state inserite ulteriori categorie entro cui effettuare la ricerca come “mare”, “isole”, “monti”, “lago”. Ma anche “neve”, “terme”, “borghi”, “natura” e “animali”. Una volta individuata la location d’interesse per la propria mini vacanza, non resterà che prendere contatto con il gestore della struttura e proporre il proprio baratto. Se ci si accorda sui termini dello scambio, andrà concordata la durata dell’ospitalità e il periodo in cui effettuare il baratto e il “gioco” è fatto.
Di Maria Teresa Biscarini