Con la Call4Innovation, opportunità di sviluppo e co-innovazione tra startup italiane e aziende lucane
Basilicata Open LAB è protagonista a beneficio dell’economia e delle imprese. Sono aperte fino al 23 dicembre 2024 le candidature alla seconda edizione dell’iniziativa promossa da Joule – la scuola di Eni per l’impresa, con il supporto di PoliHub. Obiettivo: far decollare nuove idee imprenditoriali nella regione. Startup e team di ricerca nazionali possono presentare i loro progetti da sperimentare sul territorio lucano. L’iniziativa vuole stimolare l’innovazione e lo sviluppo sostenibile nel territorio lucano. L’acceleratore d’impresa del Politecnico di Milano ha l’obiettivo di promuovere la cultura imprenditoriale, supportando startup e scaleup attraverso processi di trasferimento tecnologico, accelerazione e incubazione e generando opportunità di networking strategico.
Settori interessati
Il perimetro di applicazione dei progetti candidati è definito dai settori ritenuti strategici per la crescita economica, di innovazione e sostenibilità della Basilicata: energia, agricoltura, edilizia e mobilità sostenibile. Due le tipologie di percorsi previsti: le attività di co-innovazione tra startup nazionali e le imprese locali e le attività che invece coinvolgono le sole aziende lucane nella realizzazione di progetti imprenditoriali da implementare nelle loro strutture.
A chi si rivolge la Call4Innovation
Da un lato a startup, spin-off o team imprenditoriali di professionisti, ricercatori e studenti provenienti da tutta Italia che abbiano un progetto innovativo da testare e validare con le aziende lucane in un territorio ricco di opportunità di sperimentazione; dall’altro ad aziende del territorio che siano interessate a sviluppare nuove soluzioni di prodotto, processo e servizio all’interno della propria azienda.
Info
Per informazioni: https://basilicataopenlab.it/it/page/call4innovation-it
Francesco Fravolini