Image default
Ambiente & Società Lavoro & Economia

Aumento dei costi energetici e decreto bollette

Al via il decreto bollette approvato dal Governo Meloni: quali sono gli obiettivi da raggiungere

Nel 2025, le famiglie italiane stanno affrontando un significativo aumento delle bollette di luce e gas. 

Questo aumento è attribuibile principalmente alla crescita dei prezzi all’ingrosso delle materie prime energetiche. 

Attraverso il Decreto Bollette e le iniziative strategiche nel settore energetico, il governo Meloni mira a mitigare l’impatto di questi rincari e a garantire una maggiore stabilità e sostenibilità nel lungo termine.

Le imprese non sono esenti da questi rincari. 

Per contrastare l’aumento delle bollette, il governo guidato da Giorgia Meloni ha approvato il “Decreto Bollette”, stanziando 3 miliardi di euro a sostegno di famiglie e imprese. Di questi, 1,6 miliardi sono destinati alle famiglie con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) fino a 25.000 euro, mentre 1,4 miliardi sono riservati alle imprese. 

Una delle principali misure introdotte è il potenziamento del bonus sociale. Le famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro potranno beneficiare di un contributo di circa 200 euro nel prossimo trimestre, previa presentazione dell’ISEE. Questo contributo sale a oltre 500 euro per i nuclei familiari con un ISEE fino a 9.530 euro, già aventi diritto al bonus sociale. Inoltre, è stata prorogata di due anni l’obbligatorietà per i clienti vulnerabili di passare al mercato libero dell’energia. 

Per le imprese, il decreto prevede la riduzione degli oneri di sistema, con l’obiettivo di garantire una diminuzione delle bollette intorno al 20%. La premier Meloni ha sottolineato che questa misura è volta a sostenere in particolare le piccole e medie imprese, assicurando loro una significativa riduzione dei costi energetici. 

Oltre alle misure immediate, il governo ha adottato un disegno di legge per reintrodurre l’energia nucleare in Italia, a quasi 40 anni dalla sua abolizione tramite referendum. L’obiettivo è garantire l’autosufficienza energetica e decarbonizzare le industrie. 

Manuela Margilio

Altri articoli