Image default
Ambiente & Società Lavoro & Economia

Ancora pochi giorni per richiedere il Bonus Vacanze 2025

Soggiorni estivi in località marine montane termali o culturali

Anche per il 2025 è attivo il Bonus Vacanze. Di cosa si tratta? Della possibilità di richiedere, tramite bando di concorso, l’ erogazione di sovvenzioni per soggiorni estivi in località marine, montane, termali o culturali. Il bonus va sotto il nome di “Estate INPSieme Senior”. Si tratta infatti  di una misura a vantaggio della categoria dei pensionati; anche se poi, in buona sostanza, ne possono fruire anche i loro coniugi e figli disabili conviventi. Il range temporale dei soggiorni estivi va dal mese di luglio a quello di ottobre 2025. È necessario però che i familiari, (coniugi e figli disabili) compaiano nell’attestazione ISEE in cui è presente il titolare del diritto.

Proseguendo con la disamina del bando, si apprende che l’INPS riconosce un contributo a totale o parziale copertura, corrispondente al costo di un pacchetto di soggiorno in Italia. Tale pacchetto dovrà comprendere le spese delle coperture assicurative previste, più le seguenti. Vale a dire: spese di alloggio (presso strutture turistiche ricettive), di vitto, di viaggio, per gite, escursioni, attività sportive, nonché per attività ludico-ricreative. Il contributo erogabile è variabile e viene determinato dall’ISEE del nucleo familiare del titolare del diritto

Quanto alla modalità di presentazione della domanda, il bando specifica chiaramente che l’accesso alla procedura deve avvenire esclusivamente on-line tramite il portale dell’Istituto. Quanto invece ai tempi, la domanda andrà trasmessa dalle ore 12:00 del 24 marzo alle 12:00 del 16 aprile 2025. Sarà quindi fondamentale entrare nella propria area riservata del sito http://www.inps.it/, andare al servizio “Portale Prestazioni welfare” e cliccare su “Accedi all’area tematica”.

Successivamente bisognerà cliccare su “Gestione domanda” e su “Presentazione domanda”, fino a “utilizza il servizio”. Infine, su “Vai alla prestazione” in corrispondenza appunto di “EstateINPSieme Senior”. Una volta terminato tutto l’iter bisognerà attendere il 15 maggio 2025, data entro cui, l’Istituto è tenuto a pubblicare sulla propria pagina istituzionale le graduatorie degli aventi diritto. Per prendere visione integrale del bando si rimanda al presente link

Di Maria Teresa Biscarini

Altri articoli