Image default
Ambiente & Società

Alimentazione, Settimana Nazionale della Celiachia

È un’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Celiachia insieme alle 21 AIC territoriali associate

La Settimana Nazionale della Celiachia è nuovamente protagonista in tutta Italia dal 10 al 18 maggio 2025. Stiamo parlando di un’iniziativa promossa da AIC (Associazione Italiana Celiachia) insieme alle 21 AIC territoriali associate. Sono in totale nove giorni di eventi e approfondimenti, in concomitanza della Giornata Mondiale della Celiachia che si celebra il 16 maggio, per diffondere una corretta informazione sulla celiachia e la dieta senza glutine, senza dimenticare di sfatare falsi miti e fake news che ruotano attorno a questa patologia. 

Visite mediche e screening

Sono in programma screening e consulenze mediche gratuiti; incontri e consigli di dietisti e nutrizionisti; open day delle sedi AIC territoriali per informare e distribuire materiale e gadget alla popolazione; laboratori per bambini e letture di fiabe su celiachia e inclusione, corsi di cucina senza glutine per adulti e bambini: sono alcuni dei numerosi appuntamenti promossi. Il calendario completo degli appuntamenti è disponibile su settimanadellaceliachia.it. 

Tutti a tavola

È un’iniziativa che prevede la distribuzione di un menu senza glutine per tutti gli studenti nelle scuole dell’infanzia e della primaria di oltre 500 comuni italiani. Solo nell’edizione del 2024 sono stati oltre mezzo milione i pasti senza glutine distribuiti. Si tratta di un momento di condivisione e confronto per fornire non solo ai più piccoli, ma anche alle famiglie e agli insegnanti le giuste informazioni su celiachia e alimentazione senza glutine, far comprendere loro che mangiare senza glutine si può e anche con gusto, ma soprattutto garantire la completa integrazione degli alunni celiaci nel contesto scolastico. 

Francesco Fravolini

Altri articoli