Image default
Salute&Sport

Al via la Formula 1: il 2025 sarà il campionato più equilibrato di sempre?

I bolidi della Formula 1 iniziano a scaldare i motori. La nuova stagione è alle porte e potrebbe essere molto differente dalle precedenti. Il finale dello scorso anno apre scenari interessanti per un campionato molto più equilibrato dei precedenti. 

Se tutto quello che abbiamo visto nella seconda parte della scorsa stagione verrà confermato, potrebbero esserci ben quattro scuderie in lotta per il titolo costruttori e otto uomini per quello piloti. Una Red Bull non entusiasmante ha sostituito il deludente Perez con il giovane rampante Liam Lawson, neozelandese visto nelle stagioni precedenti sulla vettura “sorella” Racing Bulls. Non cambia invece la McLaren, apparsa la miglior vettura nel finale del 2024 (vincendo il titolo costruttori) e quindi favorita per la nuova stagione con Lando Norris e Oscar Piastri. I cambi più importanti però riguardano Ferrari e Mercedes, con al centro il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, che lascia dopo 12 anni le frecce d’argento per passare alla rossa: sostituirà Sainz, passato alla Williams. 

Per sostituire il campione britannico la Mercedes ha fatto una scelta coraggiosa: il debuttante italiano Andrea Kimi Antonelli, 19 anni. Nella scorsa stagione ha conquistato due successi in Formula 2 e il sesto posto finale in campionato: potrebbe essere il primo italiano a vincere una gara dal 2009 (Fisichella nel GP del Belgio).

Daniele Capello

Altri articoli