by Bruna Fiorentino
Puntualmente, in occasione della Festa della Donna, che quest’anno capita proprio di sabato 8 marzo, si svolge, presso l’Università Salesiana di Roma, Aula Paolo VI, il XX Convegno di Medicina del Benessere “Obiettivo Benessere”, una lunga maratona (Ore 8,30 – 18,00) di informazione, formazione, condivisione e divertimento su come prendersi cura di sé, a 360°, grazie alla Nutrizione e Nutraceutica, la Medicina estetica integrata, la Medicina di genere e la Medicina del Benessere.
Come sempre, sotto la sapiente ed instancabile guida del Responsabile Scientifico, dottoressa Paola Fiori, che anno dopo anno arricchisce ed amplia la giornata, si alterneranno numerosi relatori di chiara fama che affronteranno in maniera esaustiva, ma comprensibile per tutto il pubblico, tematiche importanti nella vita di ciascuno. È, infatti, da sottolineare come l’evento sia dedicato sia ai sanitari (FAD ECM 10 Crediti) che ad un pubblico generico.
Si terranno anche delle Tavole rotonde in cui si invertiranno i ruoli con i pazienti dell’Istituto Frontis, organizzatore dell’incontro, che racconteranno la propria esperienza su alcuni casi specifici mentre gli specialisti interverranno per un eventuale chiarimento ed approfondimento scientifico.
Numerose le attività collaterali che, come in ogni occasione, impreziosiscono la giornata, come Nutrigusto, esposizione di aziende enogastronomiche e agroalimentari, con degustazione di specialità che uniscono il piacere del gusto alla cura del benessere del nostro corpo, consulenze gratuite con gli specialisti, una peculiare mostra di gioielli artistici, tanti omaggi e ancora molto altro per tutti.
Ovviamente, non mancherà la sezione dedicata ai nostri amici animali, da sempre obiettivo primario della manifestazione, con approfondimenti sulla Pet-therapy. Il ricavato della giornata sarà, infatti, interamente devoluto all’ Associazione Animali in famiglia O.D.V per gli interventi assistiti in ospedali, carceri e scuole e all’ Associazione Progetto Mamma O.D.V per le Mamme in difficoltà in Italia, Congo e Colombia.
Informazioni ed iscrizioni sul sito www.obiettivobenessere.roma.it