Image default
Ambiente & Società Arte & Cultura

Al “Librokilo” i libri salvati dal macero si vendono al chilo

L’edizione umbra si terrà alla Rocca Paolina nel mese di giugno.

Si chiama “Librokilo” e sta per sbarcare per la prima volta in Umbria. Di cosa si tratta? Di un’iniziativa che si prefigge di rimettere in circolo all’interno del popolo dei lettori i libri salvati dal macero. Stando a quanto viene riportato all’interno della pagina ufficiale, si avrà quindi modo di venire a contatto con una vastissima selezione di libri che spaziano dalla saggistica alla narrativa, dalla graphic novel ai libri per bambini e molto altro. Ma le sorprese non finiscono qui. Infatti i libri non saranno venduti al prezzo di copertina bensì al chilo, vale a dire: 10 euro al chilo. Da qui l’evocativo nome di “LibroKilo” dato al progetto.

Per di più durante l’evento sarà anche possibile portare i propri libri da casa e rimetterli in circolo. Una partecipazione attiva e virtuosa che verrà premiata con un buono da utilizzare il giorno stesso per l’acquisto di altri libri. Va da sé che i libri dovranno essere in buono stato di manutenzione, seppur usati. Per ridurre lo spreco di plastica e carta, viene anche calorosamente consigliato di portare con sé una propria borsa dove riporre i libri. Va anche specificato che l’ingresso alla Rocca Paolina, sede dell’evento perugino, è gratuito, mentre è richiesta una iscrizione obbligatoria da effettuarsi tramite il presente link.

Gettando uno sguardo alle date, vanno annotati sul calendario i giorni di Sabato 21 giugno con una fascia oraria che spazia dalle 10:00 alle 20:00 e domenica 22 giugno dalle 10:00 alle 13:00. In questa speciale edizione perugina, nella giornata di sabato 21 alle 18:00 Librokilo “ospiterà anche la Scuola Holden con il book party di Abracabook con silenziosi momenti di lettura condivisa in compagnia di un autore o di una autrice che guiderà poi una riflessione sulla letteratura di viaggio”. Per  tutti i vari dettagli del progetto si rimanda al sito www.librokilo.it . Mentre per ogni ulteriore domanda è poi possibile scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: info@librokilo.it .


Di Maria Teresa Biscarini

Altri articoli